Avete una attività? Occhio alla truffa. La Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini mette in guardia tutti quanti dai possibili raggiri segnalati proprio negli ultimi giorni. In tanti infatti hanno ricevuto bollettini con richieste di pagamento che a prima vista sembrano realmente comunicazioni ufficiali della Camera di commercio con richieste di pagamento per procedure obbligatorie. Al contrario ben celate si tratterebbe di proposte commerciali, da parte di soggetti privati, per servizi pubblicitari assolutamente non obbligatori. Incredibile! Queste richieste non hanno nulla a che fare con la Camera di commercio e con i suoi adempimenti. Il pagamento del diritto camerale avviene come noto solo tramite modello F24 e non con bollettini postali.
L’ultima proposta ingannevole, in ordine di tempo, riguarda un modello con intestazione “ISCRIZIONE REGISTRO IMPRESE – Nuova registrazione del 29.05.2017 – N° di fascicolo 2709 12249”, con i dati dell’impresa precompilati e con l’invito a effettuare le correzioni in caso di dati errati o omessi e a restituire il modulo firmato via fax entro una data indicata.
Le truffe non finiscono qui ma in realtà per svelarle basta leggere con attenzione. Queste sono iniziative che non hanno nulla a che vedere con l’attività o con l’iscrizione nei registri della Camera di commercio, né con il pagamento obbligatorio del diritto annuale camerale. La Camera di Commercio è impegnata a verificare e segnalare queste situazioni, ma raccomanda agli imprenditori di adottare la massima prudenza e attenzione e invita, in caso di dubbio, a contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp), ai recapiti: 0543 713453 – 713487 – 713415; email: [email protected].
Dior