• Scossa di terremoto 3.5 nel Pordenonese

    (ANSA) – TRIESTE, 25 AGO – Una scossa di terremoto di
    magnitudo 3.5 è stata registrata la notte scorsa alle 2:34 a due
    chilometri da Frisanco (Pordenone). Il sisma ha avuto epicentro
    a 12 chilometri di profondità.
        La scossa è stata avvertita in modo molto forte nell’area nei
    pressi dell’epicentro, svegliando la gente e causando tra loro
    forte spavento. Non si segnalano per fortuna danni a persone o a
    cose. Numerose le telefonate giunte al centralino delle forze
    dell’ordine e dei soccorsi in generale.
        In tanti, soprattutto nella zona delle valli, sono scesi in
    strada, temendo che la terra tremasse nuovamente, invece la
    scossa – almeno quella da 3.5 – è stata l’unica. A sorprendere,
    e spaventare, è stata soprattutto la durata, di molti secondi.
        La Protezione civile del Fvg ha segnalato che il terremoto è
    avvenuto a due chilometri a Nord di Frisanco (Pordenone).
        Raggiunto telefonicamente, il sindaco di Frisanco, Sandro
    Rovedo, ha confermato di non aver ricevuto segnalazioni in
    merito a danni o a persone ferite.
        Secondo alcuni residenti della zona – tra i quali è sempre
    vivo il ricordo del terremoto del 1976 – da anni non si
    avvertiva una scossa così chiaramente e soprattutto lunga nel
    tempo.
        L’Istituto di Oceanografia e Geofisica Sperimentale (Ogs) di
    Trieste ha segnalato che quella della notte scorsa è stata
    preceduta da 11 scosse nell’arco degli ultimi trenta giorni.
        (ANSA).
       


    Fonte originale: Leggi ora la fonte