CONTRASTO AI TRAFFICI ILLECITI
UN ARRESTO IN FLAGRANZA PER SPACCIO DI KETAMINA
Come ogni settimana, i militari del Comando Provinciale di Rimini hanno messo in campo
un’articolata attività di controllo e pattugliamento per il contrasto dei traffici illeciti, dedicandosi
anche all’attento monitoraggio dei principali luoghi di aggregazione giovanile.
In particolare sul fronte della prevenzione e della repressione dei traffici illeciti nella provincia, nello
specifico per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope, il Gruppo della Guardia
di Finanza di Rimini, con l’ausilio delle unità cinofile, nei pressi di una discoteca della riviera
riminese, ha sottoposto a sequestro 7 gr di ketamina (potente anestetico per cavalli, equivalente
ad una droga sintetica usata per lo sballo) suddivisa in dosi e arrestato il soggetto che la deteneva,
per violazione dell’art.73 D.P.R. 309/90 (produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze
stupefacenti o psicotrope).
Nella notte di sabato 17 febbraio, nei pressi di una nota discoteca riminese, militari in forza al
Nucleo Operativo del Gruppo della Guardia di Finanza di Rimini, notavano all’interno di un
parcheggio un giovane italiano con atteggiamenti sospetti.
I finanzieri, nell’immediatezza, procedevano alla perquisizione del giovane, 27enne di origini
brindisine, rinvenendo la sostanza stupefacente di tipo ketamina per un quantitativo pari a circa 5
grammi suddivisa in 10 dosi confezionate e pronte per essere destinate allo spaccio. I militari
estendevano poi la perquisizione in San Giovanni in Marignano presso l’abitazione della persona
fermata, rinvenendo ulteriori 2 grammi della medesima sostanza stupefacente ed un bilancino di
precisione.
Il giovane veniva, quindi, tratto in arresto per il reato di traffico e detenzione di sostanze
stupefacenti, per essere posto a disposizione dell’A.G. per il giudizio “per direttissima”.
Nella stessa notte dell’arresto venivano controllate in totale 10 persone, di cui una segnalata alla
locale Prefettura per violazione dell’art. 75 del DPR 309/90, poiché trovata in possesso di 0,4 gr. di
cocaina. Dall’inizio dell’anno, a seguito delle attività svolte con l’ausilio dei cani “Donny” e “Ulla”,
sono già 5 i soggetti segnalati alle competenti Prefetture per violazione dell’art. 75 del DPR 309/90,
mentre 4 sono i denunciati all’A.G. per violazione dell’art.73 D.P.R. 309/90 (produzione, traffico e
detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope), 2 dei quali sono stati tratti in arresto in
flagranza di reato.
Nel complesso sono state sottoposte a sequestro in questo primo scorcio del 2018:
– gr. 157,0 marjuana;
– gr. 45,0 cocaina;
– gr. 1,8 ecstasy;
– gr. 22,4 hashish;
– gr. 3,0 anfetamina;
– gr. 7,0 Ketamina.