• Morciano. “Il nido di formica”: cinque spettacoli teatrali per le scuole e le famiglie

    Morciano di Romagna si prepara a salire sul palco. Torna l’appuntamento con il teatro nel capoluogo della Valconca grazie alla rassegna “Il nido di formica”. Cinque spettacoli dedicati principalmente a bambini e ragazzi, ma anche ai loro genitori. Il cartellone sarà articolato in due parti: tre matinée, riservati agli studenti dell’istituto comprensivo ‘Valle Del Conca’ e dell’istituto superiore ‘Gobetti’, e due appuntamenti domenicali, aperti a tutta la famiglia. A curare la rassegna, insieme al Comune di Morciano, sarà Alex Gabellini, direttore organizzativo dello Spazio Tondelli di Riccione e direttore artistico di importanti manifestazioni teatrali. Gli spettacoli spazieranno dal teatro d’attore al teatro di figura, con musica dal vivo e proiezioni. Saranno in parte ispirati ad alcuni grandi classici della letteratura mondiale: il 25 marzo, infatti, il Teatro Allosso ci porterà nelle atmosfere del romanzo “Il giro del mondo in 80 giorni ” di Jules Vern e qualche giorno dopo saliremo sui tetti con Bam Bam Teatro per “La guerra dei Bottoni”, infine vivremo meravigliose avventure con Robinson Crusoe, celebre testo di Daniel Defoe.
    Sul palco del padiglione fieristico di via XXV Luglio si esibiranno attori che sono prima di tutto educatori e che cercheranno di trovare un percorso didattico – educativo parallelo alla messa in scena.
    “Trovare un titolo per una rassegna non è mai facile – spiega Alex Gabellini –. Il nido di formica è stato scelto perché racchiude molti significati. C’è la presenza della formica, straordinaria lavoratrice, ma anche protagonista di molte fiabe, la più famosa senza dubbio quella di Esopo. Poi c’è l’idea del nido, luogo di rifugio e protezione. Insomma, un titolo che racchiude il mondo dei bambini e quello adulto.”
    Pubblichiamo, di seguito, il programma completo de “Il nido di formica”.
    Martedì 27 marzo Ore 10
    Bam Bam Teatro presenta “La guerra dei bottoni”
    Scuola secondaria di primo grado e classi prime dell’istituto superiore ‘Gobetti’.
    Mercoledì 28 marzo Ore 10
    Atgtp presenta “Robinson Crusoe. L’avventura”
    Secondo ciclo scuola primaria
    Spettacoli per famiglie (ad ingresso gratuito)
    Domenica 25 marzo Ore 17.30
    Teatroallosso presenta “80 Giorni”
    Domenica 8 aprile Ore 17.30
    Cicogne Teatro presenta “Buonviaggio”
    Tutti gli spettacoli si svolgeranno al padiglione fieristico di via XXV Luglio
    *************************************
    Kosmocomico Teatro presenta “I musicanti di Brema”.
    “A Brema la città dove tutto é Musica e Gioia, tutti! Ma proprio tutti: bambini, vecchi, cani, gatti, asini, ammalati, sani, tutti! possono trovare quello che hanno sempre cercato: la FELICITÀ!” Questo c’era scritto all’ingresso della città di Brema: “unico requisito: suonare uno strumento! per divertirsi e divertire!” Con queste parole inizia lo spettacolo I Musicanti di Brema della compagnia Kosmocomico Teatro. Si racconta di mio Nonno che diceva sempre: “solo tre cose sono vere: la Musica é bella, gli Animali parlano, gli Angeli esistono”. Dell’Asino che diceva sempre: “suonare, divertirsi e divertire é la Felicità”. Del Cane che ha bisogno del Ritmo per vivere. Del Gatto che canta canzoni d’amore. Del Gallo, che suona la sveglia con la sua cornamusa. E si racconta del viaggio verso quella città, Brema, dove i bambini ridono, i vecchi suonano, i malati guariscono, i poveri mangiano.