• Morciano al voto. Ciotti: ”più telecamere e agenti in strada”, e Giannei in campo per la casa di cura

    «Potenziamento della presenza di polizia urbana, di telecamere di sicurezza nelle principali strade, piazze e nei parchi pubblici, una pubblica amministrazione digitale, fibra ottica a imprese e privati»: Giorgio Cotti, candidato sindaco della lista civica «Morciano Viva» rilancia il proprio programma elettorale. «Morciano è ancora un Comune in cui la sicurezza urbana è molto elevata – prosegue Ciotti – ma per mantenere tali livelli proponiamo di condividere con l’Unione della Valconca il potenziamento della presenza di polizia urbana e ampliarne la presenza in strada rafforzando il pattugliamento soprattutto nelle ore serali e nei week end. Ulteriore obiettivo sarà quello di un miglior controllo del territorio attraverso l’utilizzo di telecamere di sicurezza nelle principali strade e piazze e nei parchi pubblici, tutto ciò anche a tutela di atti vandalici». Poi Ciotti parla anche di innovazione: «Per una migliore gestione dei pubblici servizi per una crescita sostenibile e per una pubblica amministrazione digitale, Morciano può sperimentare soluzioni innovative, definite nel movimento delle cosiddette smart city». E se Ciotti interviene sulla sicurezza, il candidato sindaco per Morciano Futura Evi Giannei punta invece l’attenzione sulla tutela di Casa Montanari, l’unico presidio ospedaliero del territorio. La Giannei ha infatti già inconttrato l’assessore regionale alle Politiche per la salute Sergio Venturi e la direzione ospedaliera della Casa di cura Montanari (Luca, Marina e Lia Montanari) al quale ha partecipato anche l’assessore regionale al Bilanco Emma Petitti. L’incontro è servito a fare il punto sulle politiche sanitarie per la Valconca, con particolare riguardo ai temi che la direzione della Casa di Cura pone da qualche tempo all’attenzione della Regione. L’assessore Venturi ha assicurato che l’attenzione nei confronti di una realtà come quella di Morciano non verrà meno e che l’intenzione è quella di lavorare insieme per garantire un adeguato livello dei servizi sanitari in favore del territorio comunale e dell’intera Valconca.

    Lascia un commento