
Angelo, a chi è rivolto il corso per operatore sportivo di 1° livello?
“Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono iniziare a intraprendere un’attività professionale in ambito sportivo, ad esempio collaborando a progetti di avviamento allo sport oppure con le scuole o con i centri estivi sportivi, senza dimenticare naturalmente le singole discipline sportive. Non ci sono particolari requisiti di ammissione. La nostra proposta ha risvegliato l’interesse anche di figure provenienti dal mondo universitario: laureati o laureandi in scienze della formazione e scienze motorie. Il corso si basa sul metodo di apprendimento operativo detto STM (Special Training Method). A questo metodo è dedicato un libro, edito da Calzetti Mariucci, scritto da Sammy Marcantognini con la mia collaborazione e quella di Giuseppe Sinacori e Francesca Fraternale Meloni”.
Da chi è organizzato il corso?
“Il corso è organizzato da Università Popolare Etica e 360 Sport. Si tratta di un progetto riconosciuto da Asi, quindi a conclusione delle lezioni abbiamo la possibilità di rilasciare la qualifica di operatore sportivo di 1° livello con diploma, tesserino tecnico e iscrizione all’albo nazionale”.
Dove si svolgeranno le lezioni?
“Come aula abbiamo scelto il ‘Pala 360 Sport’, una struttura coperta che già ospita numerosi corsi a cura della nostra società Non ci saranno banchi e sedie, dunque, perché abbiamo voluto mettere al centro l’esperienza diretta del corsista. Oltre ad approfondimenti dedicati a pedagogia, psicologia ed elementi motori di base, gli iscritti saranno messi alla prova con i bambini e i ragazzi che già praticano uno sport presso le nostre strutture”.
Link al video di presentazione: https://www.facebook.com/CircoloTennisMorciano/videos/326171978178337/