• Gradara. “Castello di…Vino” Gradara Wine tasting & Street food, 25-26-27 agosto 2017

    Nel borgo di Gradara prestigiose cantine provenienti dalle Marche, dalla Romagna e non solo, proporranno le loro eccellenze

    Numerose le novità per questa edizione, come la presenza della cantina Steffens Kess direttamente dalla Mosella Tedesca, che proporrà i suoi pregiati Vini tra cui i Riesling, l’edizione vanterà la presenza di cantine provenienti dalla Franciacorta e da Valdobbiadene, in occasione delle tre serate verrà allestita” La strada del Prosecco”.

    I ristoratori locali accompagneranno le degustazioni con proposte di street food e menù convenzionati per tutti i gusti; ad animare le serate musica dal vivo e spettacoli.

    L’evento è organizzato dall’associazione Wine Experience, che accoglie sommelier e semplici amanti del vino, ed ha tra i suoi principali obiettivi quello di promuovere il territorio e le realtà enologiche che ne fanno parte, è organizzato con il patrocinio del Comune di Gradara e la collaborazione dell’Associazione Sommelier Aspi Romagna.

    La prevendita Sarà attiva dal 8 al 24 agosto , chi acquista in prevendita riceverà un ticket degustazione omaggio per la strada del prosecco.
    Possibilità di acquistare i kit con PayPal al seguente link :
    paypal.me/wineexperience

    Prezzi:

    Kit Paolo €10, comprende: sacca portacalice, calice serigrafato, 4 ticket degustazione.

    Kit Francesca €15, comprende: sacca portacalice, calice serigrafato, 6 ticket degustazione e 1 ticket degustazione per strada del prosecco.
    Ingresso al camminamento di ronda.

    L’accesso al borgo è libero.

    N.b. Per alcuni vini più pregiati saranno richiesti 2 ticket per una degustazione.

    Dopo il grande successo di giugno, ritorna a Gradara: Castello di…Vino “wine tasting & street food”, oltre a promuovere le cantine del nostro territorio saranno presenti altri produttori provenienti dal centro e dal nord Italia e un eccellenza europea che vi sveleremo presto. L’evento si svolgerà all’interno del borgo medievale, le degustazioni saranno accompagnate da musica dal vivo e spettacoli, ogni ristorante vi accoglierà con le proprie specialità deliziando i vostri palati.
    Seguite la pagina Facebook per tutti gli aggiornamenti.
    Orari della manifestazione 19.30/24
    L’ingresso al borgo è gratuito