• Cattolica. In arrivo dalla Regione il nuovo reddito di solidarietà per i meno abbienti

    In arrivo per 20mila famiglie emiliano romagnole che vivono in condizioni di estrema povertà il nuovo reddito di solidarietà (Res). A beneficiarne i nuclei composti da giovani coppie con tre o più figli a carico, single, anziani con bassissimo reddito. Il contributo economico verrà infatti accompagnato da progetti di attivazione sociale e di inserimento lavorativo. Si prevede l’erogazione da un minimo di 80 euro al mese per le famiglie con una sola persona a un massimo di 400 euro per quelle con 5 o più membri, attraverso l’accredito bimestrale su una Carta acquisti prepagata. Dura 12 mesi, superati i quali può essere rinnovata a distanza di almeno 6 mesi. A richiedere il reddito di solidarietà possono essere le famiglie indigenti con un reddito inferiore 3mila euro, che abbiano almeno un membro residente in regione da due anni e non percepiscano altri sostegni sociali.