La regina si veste a festa in occasione della family week con la scuola di circo di Ambra Orfei che si sposta a Cattolica dal 13 al 17 Giugno. Una piazza che si trasformerà in una splendida occasione di turismo e divertimento. In occasione della family week, la scuola di circo di Ambra Orfei, insieme al Comune di Cattolica, creerà il Circus Village in piazza Primo Maggio. Un’occasione imperdibile per i bambini, che li vedrà protagonisti in un’ incontro ideale tra attività sportive e ludiche: in quei giorni presso il Circus Village, istruttori qualificati insegneranno le seguenti discipline: acrobatica (salto ed equilibrismo sulle mani), equilibrismo sui rulli e sulla sfera gigante,clownerie (piccole gag comiche) , jonglerie (cerchi, clave, palline, diablo, hula hoop, etc.), i maestri della scuola di circo, dunque dei veri artisti professionisti, interagiranno con bambini e famiglie e trasmetteranno agli allievi non solo le nozioni fondamentali dell’ arte circense ma anche l’entusiasmo della professione in una cornice spettacolare davvero unica. «Sono estremamente soddisfatta che Cattolica sia riuscita ad organizzare un’evento di questa levatura con un’artista del calibro di Ambra Orfei – dice Nicoletta Olivieri, assessore al Turismo di Cattolica – questa è una manifestazione importante che coinvolge la città durante la Family Week , un’opportunità per le categorie economiche e turistiche, un momento di aggregazione e divertimento per i piccoli ospiti. Ringrazio quegli albergatori che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento con il loro contributo e auspico che chi non l’ha fatto possa comprendere l’importanza della nostra scelta. Adesso mi aspetto che tutte le categorie si impegnino a promuoverlo presso i loro clienti nella maniera migliore possibile». L’Ambra Orfei Circus School ha proposto i suoi corsi, fino ad ora, a Milano, nei ?campi estivi italiani ma anche nei villaggi turistici di tutto il mondo. «Ambra Orfei, per la sua incontestabile appartenenza e rappresentanza del circo italiano ed internazionale – ribadisce l’amministrazione comunale – e per la sua esperienza pluriennale nella creazione di eventi, grazie alla collaborazione con il GruppoAO, oggi è leader nella categoria family entertainment ed edutainment».
Luca Pizzagalli, Il Resto del Carlino
