In Emilia Romagna primo bilancio della stagione turistica è da record. Secondo un’indagine di Cna balneatori fra 457 titolari di stabilimenti balneari in Italia, l’Emilia Romagna, con un exploit del 25%, guadagnaa la medaglia d’oro per la crescita, in confronto all’estate scorsa. Positivi a quanto emerge anche i dati dell’Osservatorio turistico regionale dell’Emilia Romagna, in collaborazione con Trademark: i numeri disponibili riguardano il periodo fra maggio e luglio che sulla Riviera romagnola fa segnare un aumento del 7,8% degli arrivi e del 5,5% delle presenze (ovvero delle notti trascorse nelle strutture ricettive). In particolare, rispetto allo scorso anno, gli arrivi di turisti italiani sono aumentati del 7%, quelli degli stranieri dell’11,1. Conferma ulteriore del buon andamento del periodo arriva dal movimento degli autoveicoli in uscita ai caselli autostradali della Riviera, in crescita del 3,7% rispetto allo stesso periodo del 2016: a Rimini nord e a Rimini sud del 2,8%, a Riccione del 2,7%.
