Nel mese di maggio in Emilia-Romagna gli arrivi sono stati 904.882 (+1,8% rispetto allo stesso mese del 2016) e le presenze 2.353.124 (+4%). Con un trend leggermente inferiore rispetto a quello registrato nel corso dello scorso anno e nei primi mesi di quello in corso. Rallentamento legato in particolare al flusso di turisti dall’estero (-3,7% di arrivi e -10,1% di presenze). Nel riminese maggio ha visto gli arrivi stabili (+0,3%) e le presenze in contrazione del 3,1%. I primi 5 mesi del 2017 invece sono incoraggianti. Da gennaio a maggio il migliore è Misano Adriatico con gli arrivi che segnano un incremento del 18,6% (19.496) e le presenze del 23,2% (30.563). Bene anche Riccione con gli arrivi cresciuti del 13,7% (a quota 217.455) e le presenze del 10,7% (527.948). Dati positivi anche per Rimini con i turisti arrivati che crescono del 10,3% (448.525) e i pernottamenti del 10,2% (1.178.898). Registra una performance degna di nota anche Bellaria Igea Marina che fa segnare una crescita di arrivi del 7,9% (69.137) e delle presenze del 4,2% (185.863). Cattolica dal canto suo vede impennarsi gli arrivi del 15% (18.822) ma le presenze aumentare di un più contenuto 2,9% (120.812). In tutto i primi 5 mesi dell’anno hanno portato in provincia di Rimini 822.481 turisti (+11%) di cui oltre 151mila dall’estero (+5,6%). I pernottamenti in Riviera sono stati invece 2.112.404 (+9,4%).
