Finalmente la pioggia. Ma c’è poco da stare allegri. I dati meteocenter.it – emiliaromagnameteo.it) parlano di caldo asfissiante e piogge nulle in questi mesi. Nel periodo estivo la quantità totale di precipitazioni è stata di soli 31 millimetri. Poco, pochissimo rispetto a una media (presa nel periodo climatico 1971-2000) di 159,1 millimetri. Per quanto concerne la piovosità dei primi 8 mesi dell’anno nel riminese con gli attuali 244,0 millimetri il 2017 è seconda solo al 2000, che nel periodo gennaio-agosto ebbe soli 237,0 mm di pioggia (poi ci fu un recupero autunnale), ma supera in termini di scarsità di pioggia il 1983 (264,4 mm), il 1988 (282,4 mm) e il 2012 (282,0 millimetri).
