Attenzione ai funghi. Lo dicono i dati diffusi dall’Ausl Romagna. In provincia di Rimini, dall’inizio dell’anno, si sono già verificati 5 casi di intossicazione: in tutto, sono 9 le persone che hanno accusato dei malori dopo aver ingerito funghi pericolosi. Lunedì scorso un’intera famiglia si è sentita male dopo aver consumato un pranzo con un sugo a base di funghi raccolti nel bosco. Così a partire da domani, riprenderà l’attività al pubblico dell’Ispettorato micologico, con i suoi tre sportelli attivi in provincia di Rimini. Far controllare i funghi raccolti con un visita prenotata si può telefonando allo 0541.707290). Sedi ed orari sono i seguenti: Rimini – sede di via Coriano, lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17; Riccione – sede di quartiere Fontanelle – via Sicilia (presso associazione micologica), lunedì dalle ore 15 alle ore 17 e giovedì dalle ore 9 alle ore 11; Novafeltria – sede di piazza Bramante, lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8 alle ore 9.
