• Cattolica. Allarme smog in Emilia-Romagna: occhio ai divieti e alle linee guida

    Da oggi scattano anche a Rimini le misure d’emergenza per ridurre il livello d’inquinamento dell’aria: stop alla circolazione anche per i veicoli diesel Euro 4, termosifoni abbassati di un grado in abitazioni private e aziende, e divieto di utilizzo delle stufe a pellet e a legna. I divieti fanno parte del nuovo piano anti-inquinamento firmato da Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Piemonte, e scattano non appena viene superato per quattro giorni di fila il limite massimo di polveri sottili nell’aria (50 microgrammi per metro cubo). Le misure a Rimini prevedono prima di tutto lo stop del traffico per i veicoli diesel Euro 4 (oltre che per le altre auto più inquinanti), in tutta la zona a mare della Ss16, dalle 8,30 alle 18,30. Nella ‘zona rossa’ si potrà circolare solo lungo le strade che portano ai parcheggi scambiatori, come piazzale Caduti di Cefalonia, centro Ausa, Valturio, via Fantoni e parco don Tonino Bello, all’ospedale, alle case di cura. Per gli altri obblighi rimandiamo alla locandina in pagina.