• Cattolica. Acque rosse a riva: i controlli di Arpae dicono che non c’è alcun problema

    Il fenomeno delle acque rosse a riva ha creato un po’ di apprensione ma anche la lecita volontà di capire che cosa stia accadendo. Proteste e articoli stanno rimbalzando sulla costa adriatica, incluso il pesarese e Senigallia. I controlli dicono che si puà stare tranquilli. Arpae ha precisato che «è in atto un processo eutrofico determinato da una proliferazione microalgale». Le cause «possono essere ascrivibili oltre che alla presenza in acqua di determinati microelementi anche in quantità limitate (nutrienti di azoto e fosforo), anche all’azione sinergica di condizioni al contorno favorevoli quali mare calmo, alte temperature, irraggiamento». Infine: «Il boom algale di per sé non presenta effetti igienico-sanitari». Si può stare tranquilli insomma nonostante non sia un bel vedere.

    (Le foto in pagina sono di alcuni anni fa e si riferiscono al fenomeno delle acque rosse in Puglia)